Questo spettacolo mi ha fatto capire che il gioco d'azzardo rovina le persone e le relazioni.
Alessio (15 anni), Rho
Spettacolo molto ben fatto, racconta, in maniera mai scontata, una storia e una evoluzione (se di evoluzione si può parlare) di questo fenomeno che distrugge vite e alimenta illegalità e mafie.
Complimenti e continuate così
Alessandro, Verona
Lo spettacolo ha preso fin dall'inizio. Non pensavo sarebbe stato così interessante. Penso che debba essere mostrato in teatri anche più grandi perché questo spettacolo ti dice ciò che neanche chi vuole il tuo bene ti dice.
Israel (18 anni), Torino
Indispensabile per avere senso critico.
Sante, Fermo
Straordinario, decisamente impressionante.
Bravissimi.
I numeri e le storie raccontate mettono i brividi.
Grazie.
Silvia, San Donà di Piave
Da ragazzo giovane mi ha toccato e fa riflettere. Profondo
Filippo (17 anni), San Giovanni di Fassa
Bello, interessante, argomento difficile trattato benissimo.
Matteo (15 anni), Lumezzane
Spettacolo fantastico che fa riflettere molto, mi ha impressionato la grande retorica del "protagonista".
Alessandro (17 anni), Torino
Vero, crudele, vicino, cose a cui non si pensa, emozionante.
Alessandra, Brugherio
Lo spettacolo è stato di mio gradimento, molto scorrevole, non pesante, molto coinvolgente e trattato con sensibilità.
Matteo (16 anni), Montebelluna
Difficile ma molto giusto
Camillo (9 anni), San Giovanni di Fassa
Questo spettacolo mi ha fatto capire meglio e sono felice di aver compreso meglio cosa significa scommettere. Grazie.
Rebecca (14 anni), Montebelluna
Spakka (ho vinto 0 milioni di euro al turnista per sempre)
Filippo (15 anni), Morbegno
Un pugno nello stomaco...so ciò di cui parlate più in generale, ma sentirlo in maniera così dettagliata mi stordisce
Daniela, Sassari
Un argomento di conoscenza e crescita.
Maria, San Donà di Piave
Complimenti!! Uno spettacolo che ha offerto uno spaccato di vita agli alunni senza mai annoiare, anzi li ha aiutati a prendere consapevolezza di aspetti importanti sulle dipendenze. Grazie.
Stefania (docente), Rieti
Commovente e drammatico! Finalmente uno spettacolo che da risposte, e non solo denunce.
Luigi, Bassano del Grappa
Interessante spettacolo di approfondimento civile-sociale. Notevole la ricerca dei dati e la rielaborazione teatrale.
Giusi, Como
Peccato che non fosse presente nessun esercente di bar/locale, avrebbe imparato il concetto di legalità.
Tomaso, Tula
Molto coinvolgente e gradevolissimo, l'attore spettacolare.
Sofi (17 anni), San Pietro In Cariano
È stato molto coinvolgente e riflessivo. Parola di un giocatore dipendente che ha smesso da 22 anni.
Enrico, Rho
Mi è piaciuto molto il fatto che ha parlato soprattutto di giovani e della facilità di cadere nella dipendenza
Francesca (18 anni), San Giuliano Milanese
Ho apprezzato molto, attore bravissimo, gradevole da ascoltare.
Alex (14 anni), Morbegno
Spettacolo profondo, messaggio profondo, attore profondo, encomiabile.
Manuel, Rieti
Capacità di intrattenimento incredibile, spettacolo sempre interessante in ogni momento. Lascia spazio alla riflessione. Complimenti.
Davide (17 anni), Legnago
Uno spettacolo davvero bello e chiaro, con esempi immediati e molto dinamico. Un grande lavoro sulle fonti!! Continuate così!! Noi veniamo sempre a vedervi.
Luca, Casalgrande
Molto interessante, Bravissimi! Riflessioni che senz'altro vanno riprese, e approfondite, da tutti, non solo da un pubblico adolescente, spesso ingenuo e superficiale.
Grazie anche per i riferimenti storici !
Prof.ssa Frisi
Sara, Monza
Da far arrivare in TV e in tutte le scuole.
Angela, Passirano
L'attore è stato molto bravo ed è stato in grado di coinvolgere tanto il pubblico. Lo spettacolo, in generale, mi ha fatto capire il rischio che si corre quando si entra in quel mondo.
Sara (17 anni), Morbegno
Molto bello. Chiaro, efficace, richiama alla responsabilità di tutti.
Andrea, Passirano
Mai avevo riflettuto così profondamente sull’argomento, veramente ben fatto e mai noioso
Antonio (16 anni), San Giuliano Milanese
È stato molto divertente anche se serio ed educativo. Lo consiglio altamente.
Enrico (14 anni), Monza
Mi ha fatto riflettere molto su questo argomento anche se non ne sapevo nulla prima... Credo sia stato utile e lo consiglierei ad altri di guardare lo spettacolo.
Maria (14 anni), Rho
Estremamente istruttivo. Sono convinta che il vostro spettacolo possa fare molto nella lotta contro il gioco.
Isabella, Como
E' riuscito a dare perfettamente l'idea di cosa vuol dire iniziare a giocare e essere affetto da una dipendenza. Molto informativo, chiaro, non avevo mai riflettuto in maniera così approfondita, sono molto consapevole e convinta della mia disapprovazione nei confronti del gioco.
Carla (19 anni), Ascoli Piceno
Sempre coinvolgenti, pungenti e mai scontati. Ci vediamo l’anno prossimo
Matteo (18 anni), San Giovanni di Fassa
Molto interessante, numeri impressionanti, l'ora e mezza è volata.
Marta, Casalmaggiore
Uno spettacolo molto istruttivo, soprattutto per noi adolescenti che ogni tanto spendiamo soldi per un "gratta e vinci" inutile!
Elena (17 anni), Cernusco sul Naviglio
Recitazione magnifica, messaggi importantissimi accompagnati da un sarcasmo lampante e significativo.
Studente (18 anni), San Bonifacio
Dovrebbe essere obbligatorio vederlo almeno una volta nella vita!
Davide, Milano
Mi è piaciuto molto questo spettacolo perché non avevo mai sentito parlare di ludopatia e non sapevo neanche cosa fosse.
Con questo spettacolo ho capito molte cose.
Sara (16 anni), Monza
Bravissimi, grazie per il vostro coraggio, date voce ai nostri pensieri.
Margherita, Bergamo
Non sono un giocatore e dopo questo spettacolo sono sicuro che non giocherò mai , veramente bello e coinvolgente
bravissimo
Mirko, Avezzano
Sarebbe utile divulgare i contenuti dello spettacolo teatrale nelle scuole di tutta Italia: chiaro, suggestivo. COMPLIMENTI.
Silvia, Trento
Una denuncia che merita di ripetersi perchè fatta con intelligenza.
Ester, Bergamo
Il messaggio che avete mandato è molto bello e profondo, continuate così.
Alessia (13 anni), Civitavecchia
Bellissimo e molto toccante.
Asya (18 anni), Gavirate
Incontro molto interessante ed istruttivo. Davvero coinvolgente e ben recitato in ogni sua parte. Una bella iniziativa per rendere sempre più giovani consapevoli del problema trattato nello spettacolo.
Lorenzo (17 anni), Morbegno
Argomento dello spettacolo molto interessante, mi ha fornito informazioni di cui non ero a conoscenza. Complimenti a Fabrizio De Giovanni. Ottima definizione "la tassa dello stupido". Consiglio di ampliare anche con il gioco del poker.
Daniela, Ascoli Piceno
Grazie, mi avete aperto gli occhi! Grazie.
Grazia (docente), Torino
Mi é interessato molto e mi ha fatto capire che la ludopatia é pericolosa più di quanto pensassi e l’attore é stato bravissimo i miei veri complimenti
Alessandeo (16 anni), Monza
È stato molto bello capire cosa c’è dietro al gioco d’azzardo.
Lo spettacolo è stato interessante e a tratti divertente.
Un grazie sentito per i avermi spiegato la storia del gioco.
Catherine (17 anni), Monza
Messaggio molto profondo e significativo, sono molto contento di aver partecipato a questo spettacolo (se ho scritto male è perché sto scrivendo sullo zaino).
Domenico (13 anni), Civitavecchia
Ho particolarmente apprezzato questo spettacolo, poiché mi sono rivista nella persona che "soffre con il giocatore". Sono riuscita a tornare con la mente a quei momenti bui che il gioco portava in famiglia e per questo giudico questo spettacolo come uno dei migliori che io abbia mai visto.
R. (13 anni), Benevento
Interessante, non pesante e mi ricorderò queste cose! Bello ❤️
Maddalena (16 anni), San Giuliano Milanese
Lo spettacolo è esattamente azzeccato. È stato molto bello sentirlo. Lo consiglierei a tutti coloro che giocano.
Francesco (16 anni), L'Aquila
Ho trovato lo spettacolo veramente ben fatto ed assolutamente interessante con uno studio sociale accurato. Grazie.
Alessia, Montopoli in Sabina
Coraggioso e forte.
Marco, Tesero
Induce ad una profonda riflessione.
Andrea, Civitavecchia
Mi è piaciuto molto lo spettacolo sia per l'attore che per la tematica portata in modo molto ilarico.
Deniel (18 anni), Rieti
Estremamente interessante, informazioni e numeri che non potevo neanche lontanamente immaginare. Grazie.
Rita, Tula
E' stato uno spettacolo bello e molto interessante e si impara a stare attenti.
Anonimo, Parma
Grande esempio di teatro civile.
Umberto, Brugherio
Ha fatto riflettere molto... Non giocherò mai d'azzardo.
Alberto (16 anni), Torino
Da brividi!
Diletta (16 anni), Padova
Tema sottovalutato, ma di grande importanza, è importante aumentare la consapevolezza.
Zahra (18 anni), San Bonifacio
Speriamo che la mia famiglia stia sempre lontano da questa brutta piaga. Grazie per il vostro impegno.
Tiziana (52 anni), Chiavenna
Dal mio punto di vista questo spettacolo, oltre che trattare di un argomento molto importante, riesce anche a catturare l attenzione dei giovani, che solitamente non gli interessa ascoltare cose di questo genere.
Gio (16 anni), Morbegno
Bellissimo spettacolo, ti fa riflettere molto sul gioco d'azzardo, sui soldi persi usati male, al posto che usati per fare del bene
Giacomo (17 anni), Sesto San Giovanni
Dovrebbero guardarlo anche i politici.
Nicholas (15 anni), Rho
Spero che riusciate a moltiplicare le compagnie per andare in parallelo sul territorio.
Daniela, Civitavecchia
Penso sia stato un momento di riflessione molto importante sopratutto per un tema spesso sottovalutato.
L’attore bravissimo e coinvolgente
Priscilla (18 anni), San Giuliano Milanese
Molto belle le proiezioni e i dati che avete mostrato!
Filippo (15 anni), Montebelluna
Attore bravissimo, spettacolo molto coinvolgente, soprattutto ho scoperto cose che non sapevo. Cose che al gente molto spesso non prende sul serio. Stupendo!
Carlotta (17 anni), Torino
Un'esperienza molto originale per spiegare un argomento di un certo spessore, non ha per nulla annoiato.
Alice (18 anni), San Bonifacio
Tema di rilievo e bene presentato. Bravo l'attore e chiari i testi.
Giovanni, Bergamo
Zero noioso, è difficile far tenere l'attenzione a così tanti studenti per 2 ore. Ma ci è riuscito, davvero complimenti!
Vittoria (18 anni), San Giovanni di Fassa
Conosco persone che non accettano di essere dipendenti anche se lo sono e ogni volta cerco di farglielo capire perché si inizia con poco e mano a mano che si ha l'occasione si iniziano a spendere sempre più soldi.
Manu (15 anni), Rho
Lui è bravissimo e il tema è molto interessante e serio.
Marta, Civitavecchia
Seconda volta che assisto ad uno spettacolo del genere dopo "Stupefatto", seconda volta che mi emoziono e che mi colpite dritto al cuore. Spettacolare.
Tommaso (15 anni), Domodossola
Bellissimo interpretato alla perfezione
Liam (15 anni), Locarno
Molto diretto e chiaro con pensieri condivisi da molta gente. Il messaggio è arrivato.
Michela (18 anni), Tesero
Mi è piaciuto molto e mi ha fatto riflettere molto sulla situazione di un mio parente
G. (17 anni), Cesano Maderno
Attore molto molto competente, video e immagini molto impressive
Elisa (18 anni), Chiavenna
Colto nel segno, il problema
Sono contenta di aver partecipato
Si parla troppo poco di questo argomento
Gabriella, San Giuliano Milanese
Molto interessante e grande capacità dell'attore di stare sulla scena da solo per più di un'ora.
Massimo (56 anni), Rieti
Molto interessante, non pensavo che il gioco d'azzardo fosse un problema così grande quindi sono felice di avere imparato qualcosa di nuovo.
Valentina (18 anni), Morbegno
Credo che questo spettacolo sia stato molto interessante e utile, non tanto perché mi riguarda, ma perché ho scoperto nuove cose…
Sofia (18 anni), San Giuliano Milanese
Un'occasione per conoscere, approfondire, sentirsi meno indifferenti e più consapevoli.
Francesco, Putignano
Bravissimi fate un lavoro divulgativo artistico fondamentale nella società attuale!!!
Enrico, Seriate
Quando il teatro è strumento di informazione e prevenzione!!!
Lea, Tula
È stato molto coinvolgente; secondo me è un tema molto attuale. È un cosa molto bella quella di cercare di sensibilizzare.
Sara (14 anni), Tuscania
È stato veramente interessante e molto riflessivo
Leart (17 anni), Monza
La diffusione di questo tipo di spettacoli dovrebbe essere fatta su larga scala, per raggiungere chiunque e ovunque
Alessandra, Rieti
Spettacolo molto interessante e che mi ha fatto riflettere riguardo un argomento che ho sempre trattato con superficialità
Francesco (18 anni), Avezzano
Voto 9 e mezzo
Raul (18 anni), Avezzano
Bello, molto utile il fatto che ti vengono presentati i dati perché ti aiutano a capire davvero la gravità della questione.
Maria (18 anni), San Bonifacio
Centrato il problema in maniera ottimale e comprensibilissima.
Valter, Treviso
Interessante e istruttivo. Attore molto bravo e coinvolgente
Giorgia (18 anni), Locarno
Siete dei grandi... Grazie!!!
Greta (15 anni), Monza
Spettacolo coinvolgente, utile per le scuole
Laura (19 anni), Chiavenna
Molto coinvolgente, da proporre sicuramente a tutti i ragazzi e adulti d'Italia.
Maddalena, Tesero
Lo spettacolo è davvero bello, mi ha fatto riflettere sul fatto che tutti noi quotidianamente aiutiamo il continuo sviluppo del gioco d'azzardo.
Ginevra (16 anni), Morbegno
Decisamente interessante, coinvolgente e soprattutto necessario.
Maria (docente), Treviso
Spettacolo estremamente significativo. La tematica è stata proposta con uno stile coinvolgente ed illuminante! Complimenti!
Dario (docente), Merano
Attore bravissimo e spettacolo fantastico. Tutto perfetto! Grazie.
Isabella (16 anni), Tesero
Molto istruttivo. Illuminante!
Lucia (docente), Milano
Molto bello, l’attore bravissimo e coinvolgente.
Luisa (16 anni), Monza
Meraviglioso!
Marianna, Bernareggio
Spettacolo molto coinvolgente e l’attore con un gran bel portamento. Il giusto connubio tra dati meramente statistici e considerazioni personali del presentatore/attore. Da proporre su larga scala
Valerio (17 anni), Rieti
Bellissimo, interessante, importante per tutti. Su un argomento poco affrontato (purtroppo).
Costanza, Bergamo
Odio andare a teatro, ma te sei troppo forte e mi hai fatto divertire, grande.
Giovanni (16 anni), Rieti
Bravissimi. spettacolo di spessore!
Rosa, Roma
Uno spettacolo davvero significativo da proporre ai giovani e che mi ha fatto riflettere su un problema attuale.
Mauro, Ascoli Piceno
Sono a conoscenza di quanto narrato nella rappresentazione e seguo la problematica della ludopatia e credo che iniziative come questa sono importanti e utili per non voltare la testa da altra parte. Grazie!!
Patrizia, Rho
Molto interessante, grande presenza di scena dell'attore che tiene l'attenzione di un pubblico talvolta difficile da coinvolgere. I miei studenti hanno gradito particolarmente le esperienze dirette degli intervistati.
Silvia (docente), Rho
Spettacolo stupendo, merita veramente molto e tu sei grandioso, grande capacità di intrattenere il pubblico. Mi ha fatto " aprire gli occhi". Grazie.
Riccardo (17 anni), Benevento
Eccellente nei contenuti, nella forma, nella presentazione. Straordinario Fabrizio De Giovanni! Grandioso!!
Maria, Trezzo sull'Adda
Adoro il modo in cui abbia illustrato il seguente argomento sentendolo divertente e semplice. Ho apprezzato molto le sue abilità teatrali sfruttate con tale eleganza. Mi è anche piaciuta la sua interpretazione, ha un talento innato, complimenti.
Aurora (16 anni), L'Aquila
Molto utile per noi giovani.
Lorenzo (14 anni), Lumezzane
Spettacolo molto bello ed interessante, spiega in modo semplice ed interessante come funziona il gioco d’azzardo, simpatico in molte parti e triste (in modo positivo) in altre.
Alice (15 anni), San Giuliano Milanese
Spettacolo che fa riflettere. Bellissimo!!!
Stefania, Civitavecchia
Affascinante perché approfondito, completo ma sintetico nel raccontare e riportare i fatti e i dati della storia del gioco d'azzardo.
Andreina (docente), Civitavecchia
Straordinario, sono stata male per la gravità del problema.
Silvana, Bassano del Grappa
Se ci fossero più persone come voi, saremmo salvi!!!
Maria, Pompei
Mi ha commosso molto e mi ha colpito molto
Chiara (16 anni), Monza
Molto in gamba il tipo che parla, ha tanto carisma
Carla (17 anni), Chiavenna
Sensibilizzazione solitamente poco trattata rispetto ad altri problemi. Sicuramente molto educativo non soltanto dal punto di vista economico, ma soprattutto umano.
Alyssa (18 anni), Morbegno
Grazie di cuore! Legalità è anche teatro civile.
Raffaela, Fermo
Molto coinvolgente e idee vere che ti fanno capire benissimo il problema.
Domenico, Verona
Ho apprezzato moltissimo lo spettacolo, in particolare i dati forniti inizialmente visto che è un problema di cui spesso non ci si rende conto, quindi sentire numeri così alti in relazione a questo problema mi ha colpita
Chantal (17 anni), Cesano Maderno
Uno spettacolo molto interessante e inclusivo, mi ha preso tutto il tempo.
Giovanni (16 anni), San Pietro In Cariano
Molto divertente, e soprattutto accurato.
Emanuele (18 anni), Rieti
Questo spettacolo è stato molto istruttivo e la simpatia dell’attore ha reso tutto molto più coinvolgente e leggero anche se l’argomento non si può definire tale.
Ho apprezzato molto e sicuramente è un’attività che nelle scuole va fatta.
Matilde (18 anni), San Bonifacio
L'ho trovato molto interessante, ho scoperto cose che non sapevo.
Angelica (17 anni), Morbegno
Ritrovare la stessa persona con la stessa passione mi ha fatta sentire un po' a casa! Bisogna tenere più spettacoli così! Geniale, autentico, spettacolare! Grazie.
Agnesa (19 anni), Ancona
È un argomento sul quale c'è bisogno di grande sensibilizzazione. Lo spettacolo è un servizio di giustizia sociale.
Andrea (docente), Rho
L'attore è stato molto bravo e ci ha arricchito di informazioni importanti che non molti sanno.
Giulia (15 anni), Montebelluna
È stato uno spettacolo molto originale e interessante.
Penso che ci abbia aiutato ad aprire gli occhi e farci riflettere su questo tema che riguarda anche noi giovani.
Elisa (17 anni), Monza
Spettacolo straordinario, con grande valenza civica e pedagogica.
Aurelio (docente), Palermo
Splendido, da divulgare.
Daniele, Cadoneghe
Molto interessante, divertente e costruttivo.
Sei un mito.
Olimpia (16 anni), Milano
È stata un'esperienza molto bella, mi ha insegnato molto ed è stato anche divertente.
Ginevra (14 anni), Castagneto Carducci
Mi è piaciuto molto perché usava un linguaggio semplice e si capiva facilmente, soprattutto per noi giovani e soprattutto perché usava esempi di situazioni a volte anche divertenti.
Saad (17 anni), Palazzolo sull'Oglio
Molto interessante e ti aiuta a capire come si può sentire una persona che gioca d’azzardo e quanto ti possa rovinare questo gioco.
Dalila (16 anni), Morbegno
Incisivo, è proprio una botta nello stomaco (salutare e necessario per svegliarsi).
Edy, Olmi
La cosa più bella dei vostri spettacoli è il fatto che si faccia informazione su ciò che nessuno mai dice, quindi grazie.
Anna (15 anni), Palermo
Molto coinvolgente, approfondito.
Lea, Monza
Grande spettacolo, interessante da ogni punto di vista, bravi! P.S. Ci vuole molta bravura a "possedere" un palco per 2 ore, Bravi!
Daniele, Trento
Avete parlato molto bene di questo argomento che non viene mai trattato in nessun contesto... dovrebbero esserci più persone cosi
Francesca (16 anni), Morbegno
Bisogna portarlo anche nei piccoli paesi.
Salvo, Lodi
Ho rivisto molto bella mia storia personale. Spero che questo aiuti le generazioni del futuro a migliorare l'Italia.
A. (16 anni), Morbegno
Molto interessante. Questo attaccamento mi aveva colpita per ben cinque anni. Mi ha aiutata un gruppo di mutuo aiuto.
T., San Giovanni di Fassa
Spettacolo quasi eccellente: l'attore riesce a coinvolgerti profondamente nel terribile problema che sta uccidendo il nostro paese e in generale la nostra generazione. Con sadica ironia il suo monologo trasmette a noi ragazzi emozioni da brivido facendoci sentire parte e quasi incolpa di questo mondo malato che specula sui più deboli.
Chiara (17 anni), Benevento
Spettacolo stupendo, molto interessante. Può aprire la mente, non solo per essere contro il gioco d'azzardo, ma per aver avere maggiore consapevolezza.
Sasha (15 anni), Merano
Dritto al cuore, felice di esserci, ma una sensazione di angoscia per un problema che non consideravo. Grazie, in futuro farò più attenzione.
Adele, Ascoli Piceno
Mi è piaciuto lo spettacolo però la tombola di natale in oratorio la faccio lo stesso
Martina (18 anni), Morbegno
Interessante e coinvolgente. Molto educativo e molto bravo l'attore.
Francesca (15 anni), Bassano del Grappa
Concreto, ti prende da subito. Doti dialettiche fuori dal comune unite a un sarcasmo brillante e geniale. Approvatissimo.
Ivan (19 anni), Torino
Fa ridere, ma fa anche riflettere.
Andrea (16 anni), Morbegno
A mio parere è bene trattare queste tematiche anche tra i giovani in modo tale che capiscano i rischi della ludopatia.
Simranjeet (16 anni), Palazzolo sull'Oglio
Mi è piaciuto molto perché si capisce la vera importanza del preservare la propria vita da una macchinetta che sceglie se vinci o meno.
Alessandro (13 anni), Parma
Da ex giocatore ho apprezzato tantissimo la presenza di dati concreti sul tema.
Mirko, Prata di Pordenone
Lo spettacolo non ha mai annoiato, l’attore é molto bravo e coinvolgente e il fatto che ci fossero i dati relativi agli anni ha reso le informazioni più concrete.
Francesca (17 anni), Morbegno
Complimenti! Uno spettacolo coinvolgente e davvero in-formativo!!
Elisa (docente), Rieti
Ho trovato lo spettacolo estremamente bello e interessante. Il presentatore ha saputo coinvolgermi e tenere la mia attenzione alta per tutta la durata dello spettacolo. Inoltre credo che il tema sia stato trattato molto bene.
Giulia (17 anni), Ascoli Piceno
È stato molto interessante, l'attore è stato ottimo e molto originale l'idea dei due schermi
Matteo (17 anni), Legnago
Mi è piaciuto perché è la prima volta che sento parlare seriamente di un argomento come questo.
Stefano (12 anni), Rescaldina
Bravissimo l'attore, ben documentato con grandi spunti di riflessione.
Giulia, Trezzo sull'Adda
L'argomento mi ha interessato e chi lo ha presentato è stato eccezionale!
Luca (13 anni), Civitavecchia
Molto bello e interessante, linguaggio piacevole. Bravo attore.
Martino (16 anni), Sesto San Giovanni
Ottima performance.
Stimolante e coraggiosa.
Emilia, San Donà di Piave
Strepitoso
Rayan (15 anni), Garda
Finalmente uno spettacolo in grado di coinvolgere i nostri ragazzi.
Giacinta (docente), Bassano del Grappa
Stupendo, diretto e semplice da capire. Perfetto per i giovani!
Filippo (17 anni), Ascoli Piceno
Mi è piaciuto il gioco di luci e la recitazione.
Studente (17 anni), Sesto San Giovanni
È stato bellissimo.
Bajram (17 anni), Rho
Complimenti per questo lavoro e sono fiero di voi e vi dico di continuare su questo lavoro.
Mohamed (14 anni), Rescaldina
Grazie dell'importante momento di riflessione. Complimenti.
Alessia (docente), Ascoli Piceno
E' stato uno spettacolo molto bello con un buon argomento, spiegato molto bene, complimenti.
Luca (14 anni), Montebelluna
Molto interessante, ci vorrebbero più spesso spettacoli così.
Stefania, Civitavecchia
Attore super bravo!
VOGLIO LA CARTOLINAAAAAA
Alessandra (17 anni), Morbegno
Ottima modalità per sensibilizzare la popolazione.
Chiara, Montopoli in Sabina
Veramente fatto bene, miglior spettacolo che ho visto in tutta la mia vita, vi ringrazio!
Giacomo (15 anni), Pistoia
E' stato molto coinvolgente e mi ha fatto capire più cose interessanti riguardanti questo argomento. Non pensavo sarebbe stato così, mi è piaciuto molto.
Carolina (14 anni), Montebelluna
Spettacolo molto educativo, che mi ha fatto comprendere quanto il gioco d’azzardo sia un elemento pericoloso per la società.
Silvestrino, Morbegno
Fatene di più
Roberto (17 anni), San Giovanni di Fassa
Non c'è bisogno di un grande discorso, lo spettacolo è stato semplicemente stupendo, toccando aspetti molto importanti della società con risate e non solo. Sono convinta della parte finale, si può cambiare, dobbiamo farlo per noi e per il nostro futuro.
Linda (17 anni), Pistoia
Me ne vado con tanta speranza nel cuore perché abbiamo tutti un potere di scelta.
Angela, Putignano
Molto efficace la comunicazione e interessante gli aspetti sulla storia del gioco in Italia e la cronaca
Matteo, Sassari
Fantastici! Un lavoro accurato dove realmente si nota la forte volontà di trasmettere un messaggio e di lasciare il segno. Complimenti perché tutte le volte ci riuscite! Grazie
Emma, Milano
Espone gli argomenti molto bene
Julien (13 anni), San Giovanni di Fassa
Il migliore
Gioele (19 anni), Locarno
Da replicare a oltranza in tutte le scuole superiori
Eleonora, San Giuliano Milanese
Grande capacità artistica, grande umanità e dati raccolti in profondità.
Elena, Olmi
Grazie per il grande lavoro che avete fatto, per la preparazione di questo spettacolo e per la voglia di contagiare il più possibile.
Vittoria, Collebeato
Ho apprezzato la bravura dell'attore nell'illustrare con dovizie di particolari il tema senza annoiare. Un apprezzamento anche ai ricercatori storici.
Anna, Montopoli in Sabina
L'attore aveva una bella voce che trascinava nello spettacolo.
Barnaiza (17 anni), Monza
E' stato interessante soprattutto perché sono stati forniti dati che non avrei immaginato su argomenti attuali.
Nicole (17 anni), Morbegno
Grande spettacolo! Da diffondere il più possibile.
Paolo, Treviso
Spettacolo molto bello e interessante, recitazione spettacolare.
Gaia (16 anni), Rho
Avevo già assistito ad uno spettacolo al cine teatro triante ed entrambe le volte è riuscito a trasmettermi grandi messaggi. Ho trovato questo spettacolo molto toccante e coinvolgente. Ne parlerò sicuramente bene ad alcuni miei amici
Greta (15 anni), Monza
Uno spettacolo che è come una medicina.
Michael, Trento
Grazie per la ricchezza di informazioni e per il grande lavoro che fate diffondendole.
Pinuccia, Cernusco S.N.
É stato uno spettacolo molto interessante, ho giocato molte volte con amici schedine calcistiche, senza esagerare somme di denaro, ma é successo molte volte. Cercherò di far vedere lo spettacolo anche ad amici e parenti, per farvi trasmettere loro lo stesso insegnamento che avete trasmesso a me.
V. (19 anni), Rieti
Molto utile e interessante. Mi è piaciuto molto, l'oratore è stato molto d'impatto.
Asia (18 anni), Torino
Spettacolo che mi ha lasciato molto spazio per riflettere. Non si è mai troppo giovani per riflettere su questo argomento che purtroppo sta diventando una piaga della nostra società
Angelica (18 anni), San Bonifacio
Molto molto molto bravo! Complimenti! Uno spettacolo molto interessante, accattivante e coinvolgente! Alla prossima!!!
Monica, Trento
Ho trovato lo spettacolo molto travolgente, mi è piaciuto molto, è stato impossibile distrarsi.
Magda (18 anni), Torino
Attore bravissimo, ha centrato il punto con questo spettacolo, soprattutto per il tema trattato perché è importante capire la gravità della dipendenza fin da subito.
Luca (18 anni), Rho
Mi è piaciuto moltissimo perché c'è tanta verità, io non ho mai giocato e non penso che giocherò. Un grande abbraccio a voi che avete fatto questo per noi.
Enriko (17 anni), Rho
Istruttivo, tratta un problema molto diffuso, anche tra noi giovani.
Laura (17 anni), Cernusco sul Naviglio
Abbiamo visto H2oro e pensiamo davvero che siete ancora più bravi e più accattivanti.
Barbara, Lodi
Ci avrei scommesso che mi sarebbe piaciuto, molto bello e interessante, mi è piaciuto un casino e sono stato contento di aver partecipato.
Marco (15 anni), Lumezzane
E' la prima volta che partecipo. Mi piacerebbe venissero fatti più spesso spettacoli del genere e pubblicizzati maggiormente. Si potrebbe portarli quantomeno nei circoli anziani.
Silvia, Ascoli Piceno
Mi è piaciuto, soprattutto la parte "storica" dove si spiegavano tutte le leggi che hanno contribuito al gioco d'azzardo.
Angeline (17 anni), Torino
Spettacolo molto gradito e molto utile. Bisognerebbe parlarne di più.
Aurora (22 anni), Locarno
Veramente un'ottima presentazione dell'argomento, performance impeccabile
Achille (18 anni), Rieti
Ottimo l'attore. Argomenti ben legati e documentati. Una drammatica comicità che ci lascia amareggiati e impotenti.
Manuela, Milano
Mi è piaciuto molto lo spettacolo, ho capito tutto molto bene, le spiegazioni erano chiare e precise.
Viola (13 anni), Rho
Spettacolo coinvolgente, incisivo, molto molto bello. Anche le animazioni su schermo, che danno un tocco in più e lo rendono ancora più incisivo.
Caterina (15 anni), Morbegno
Può essere molto importante per i giovani che credono di potersi fermare dalle dipendenze. Molto interessante e utile.
Marco (16 anni), Lumezzane
L'attore è stato molto bravo a intrattenere, non ho mai seguito uno spettacolo dall'inizio alla fine.
Alessandro (18 anni), Torino
Bellissimo davvero, l'ho trovato stupendo. Mi ha coinvolto a tal punto che mi stavo per mettere a piangere. Ora so tutto, vi ringrazio. Non si poteva trovare persona più giusta di questa per spiegare.
Lorenzo (16 anni), Padova
Molto bello e interessante, il presentatore coinvolge molto il pubblico
Alessia (18 anni), Avezzano
È uno spettacolo fantastico, a livello di "Report"!
Giulio, Formello
Ho gradito particolarmente lo spettacolo che mi ha lasciato riflettere su come molte persone siano fortemente dipendenti dal gioco.
Ho soprattutto gradito come l'attore si è espresso riuscendo a tenere la mia attenzione alta fino alla fine, veramente i miei complimenti.
Emanuele (16 anni), Rieti
E' stato molto bello, per niente noioso, complimenti all'attore. Grazie per aver aperto gli occhi al mondo, state salvando molte vite.
Nur (19 anni), Torino
Complimenti al bravissimo attore che è stato molto espressivo, convincente ed educativo. Complimenti all'iniziativa e a tutti coloro che ci lavorano, Bisogna abolire ciò che fa male. Continuate così!!!
Francesca (16 anni), L'Aquila
Molto scientifico e razionale. Tiene attento il pubblico fino alla fine. Ottimo per le scuole superiori.
Petra, Bassano del Grappa
Molto bello, non riesci ad annoiarti, è praticamente impossibile non piacere questi spettacoli. VeramenteMolto bello, non riesci ad annoiarti, è praticamente impossibile non piacere questi spettacoli. Veramente molto bello. Complimenti!!!
Anna (15 anni), San Giovanni di Fassa
Sono arrivato con l'idea che fosse uno spettacolo noioso sulle stesse cose,ma si è rivelato molto bello e informativo, mi è piaciuto molto
Stefano (16 anni), Chiavenna
Complimenti!!
Arriva nel profondo!
Alessandra (docente), Civitavecchia
Lo spettacolo è stato molto bello e soprattutto molto dettagliato. Il signore è stato molto bravo ed ha mandato un messaggio chiaro. Lo spettacolo fa riflettere.
Safaa (14 anni), Morbegno
Molto interessante e impressionante. Le cifre e gli esempi hanno aiutato molto a comprendere il problema.
Loretta (17 anni), San Giovanni di Fassa
Mi sono ritrovata a questo spettacolo per caso, ma sono felice di aver partecipato a tutto ciò, l'informazione è sempre la via migliore per affrontare i problemi comuni.
Rebecca, Ascoli Piceno
Bisogna invitare tutti i giocatori a questo spettacolo. Interprete favoloso e coinvolgente.
Carmela, Monza
Riesce a divulgare molto bene contenuti difficili.
Benedetta, Montopoli in Sabina
Il signor Fabrizio De Giovanni è stato bravissimo.
Ha fatto arrivare in modo semplice un messaggio importante.
Dovrebbe fare il doppiatore, se già non lo fa.
Lorena (17 anni), Monza
Sei riuscito a rendere fruibile una tragedia umana.
Patrizia (docente), Chiavenna
Mi ha preso molto ed è stato molto bello, ha presi tutti i punti. Alcuni un po' complessi, ma con i video si è capito. E' uno spettacolo giusto anche per i ragazzi.
Martina, Vigonza
Continuate così! Siete dei salva vita!
Fabiana, Prata di Pordenone
Coinvolgente, forte, ma mai troppo forte per una dipendenza come quella del gioco che toglie la dignità alle persone coinvolte.
Rita (docente), Benevento
Bisognerebbe farlo vedere a molte più persone.
Alessia (18 anni), Cento
Molto bello e intrattenente, ma allo stesso tempo profondo e interessante. Un' esperienza da raccomandare.
Francesco (16 anni), Monza
Spettacolo bellissimo che sarebbe DOVEROSO far vedere anche nei Licei, come prevenzione....
Ivana, Cernusco S.N.
Era interessante e il presentatore era molto accogliente ed energico.
Sean (14 anni), Montebelluna
Grande capacità narrativa per toccare coscienza, pensiero e aiutare a riflettere su una problematica tristemente attuale
Patrizia (docente), Milano
Mi sono goduta lo spettacolo dal primo minuto all'ultimo. Mi complimento con questa organizzazione.
Bianca (17 anni), Ascoli Piceno
Efficace, serio, utilissimo, divulgativo e ben documentato.
Vana, Salgareda
Perché ha parlato di fatti veri di solito si parla poco.
Davide (16 anni), Garda
L'ho trovato interessante e è stato tutt'altro che noioso
Athena (15 anni), Morbegno
Lo spettacolo è stato molto utile per sensibilizzare i problemi che causa il gioco d’azzardo.
Elisa (15 anni), Morbegno
Una denuncia coraggiosa che scorre via come una freccia a disposizione per ogni supporto.
Paolo, Lido di Ostia
Per fortuna esistete.
Orsolina, Olmi
È stato molto bello, attore fantastico. Mi ha fatto molto riflettere
Alice (16 anni), Morbegno
Accurato, dettagliato, amaro ma utilissimo per conoscere realtà che si conoscono in modo superficiale.
Mariagrazia, Roma
Molto preparato, grande professionalità ma soprattutto il tema molto inquietante
Roberta, Milano
Temi sociali di grande impatto, grazie! Non bisogna mollare - continuate!
Maria, Dorgali
Grazie per essere venuti, avete colpito in pieno
Leonardo (18 anni), Morbegno
Fabrizio è semplicemente un grande, grande attore, intrattenitore e narratore di verità.
Daniele, Milano
Molto utile per sensibilizzare i giovani sul pericolo del gioco d’azzardo e da anche delle soluzioni concrete su come aiutare le persone con dipendenza
Matilda (16 anni), Monza
L’attore è stato molto bravo e coinvolgente, è stato un piacere assistere allo spettacolo
Alessia (18 anni), Senigallia
E' sempre bello vedere i vostri spettacoli, sia per la vostra bravura sia per i temi che portate.
Manuel (20 anni), Montebelluna
Conosco diversi casi dove intere famiglie sono state rovinate dal gioco, ma conosco anche chi combatte la ludopatia. C'è speranza!
Gian (docente), Torino
Vorrei averlo visto 15 anni fa, complimenti!
C., Lumezzane
Grazie per tutte le informazioni che abbiamo ricevuto... Tutti gli italiani dovrebbero conoscerle!!!
Giuseppina, Vigonza
Il miglior teatro civile, ottimo lavoro e molto coinvolgente!
Beatrice (18 anni), Morbegno
Grazie per avermi emozionata, fatta divertire, diventare più consapevole e in alcuni momenti anche commuovere. Fabrizio, superlativo! Complimenti a tutto lo staff.
Concetta, Altamura
Secondo me voi dovreste incontrare lo staff di report per diffondere le vostre idee.
Grazie per lo spettacolo.
Riccardo (16 anni), Monza
Finalmente qualcuno che ci parla di numeri, non solo di sospetti.
Mora, Grottammare
Grazie per averci fatto riflettere sui nostri comportamenti quotidiani. Le fragilità non sono degli altri ma di tutti.
Giuseppina, Sassari
Sconvolgente
Daniela, Milano
Esperienza che ti fa ragionare su cosa sia veramente il gioco d'azzardo, siccome colpisce quelli che non sanno queste cose.
Carlos (16 anni), Sesto San Giovanni
Molto educativo!
Complimenti all'attore.
Gaia (17 anni), Gavirate
Fa montare tanta rabbia ?
Fausto (59 anni), San Giovanni di Fassa
Grazie, non fermatevi mai.
Mirko, Civitavecchia
È stato uno spettacolo molto gradito per niente noioso. Far conoscere tematiche come questa in una maniera più simpatica secondo me è il modo migliore per i giovani, per aiutare a tenere la soglia dell'attenzione alta.
Matilde (18 anni), San Bonifacio
Si, è stato uno spettacolo fantastico. Non avrei mai pensato il giro di soldi che c'è sotto questo telo nero. Bravissimi tutti!
Ilaria (17 anni), Tesero
Questo è uno dei pochi spettacoli teatrali che abbia mai visto e in primis devo fare i complimenti al signor Fabrizio per le evidenti doti teatrali e recitative, dopodiché volevo dirvi che è stato rappresentato veramente molto bene l'argomento, per me più coinvolgente degli altri anni.
Paolo (17 anni), San Pietro In Cariano
Attuale, critico, anticonformista, eversivo.
Studente (16 anni), Palermo
Mi è piaciuto molto soprattutto per la realtà dei fatti rappresentati e la bravura del protagonista del teatro.
Paolo (15 anni), Ascoli Piceno
Spettacolo molto interessante che riesce a farti rimanere attento.
Eleonora (14 anni), Montebelluna
Complimenti. Perseveranza e trasparenza devono sempre caratterizzarvi
Cesare, Castel San Pietro Terme
Uno spettacolo che apre gli occhi, bisogna farlo conoscere in tutti i luoghi.
Giampietro, Verona
Bellissimo, molto interessante, recitazione impeccabile, vi ringrazio molto di tutto.
Gaia, Ascoli Piceno
Veramente bellissimo spettacolo, strutturato benissimo, sia il discorso, sia le luci i video e l'audio.
Samuele (15 anni), Montebelluna
Per fortuna che qualcuno parla di queste tematiche! Bravissimi! Non fermatevi
Anonimo, Como
Molto interessante, spettacolo gestito perfettamente da Fabrizio.
Attendo Stupefatto.
Samuele (16 anni), Monza
Molto bello, perché parla di un argomento attuale. mi è piaciuto molto
Alice (17 anni), Morbegno
Penso che questo spettacolo sia importante mostrarlo nelle scuole superiori.
Grazia, Fermo
Spettacolo molto bello e argomenti difficili spiegati bene e con simpatia. Spettacolo molto chiaro e realistico.
Maria (16 anni), Padova
Uno splendido spettacolo educativo. Bravissimo l'attore. Spero di assistere agli altri spettacoli.
Mario (docente), Verbania
Bellissimo spettacolo di riflessione che porta un contributo importante al tema del gioco d’azzardo
Andrea, Rho
Emozionante, documentato e di grande riflessione.
Elisa (docente), Milano
Sono rimasta davvero colpita. Non avevo mai riflettuto così a fondò sulla portata del problema.
Molto coinvolgente.
Mi sarebbe piaciuto uno spazio di discussione finale.
Complimenti per la portata sociale del vostro lavoro. Grazie
Consuelo (docente), Rho
Emozionante, coraggioso, potente.
Valeria, Collebeato
Emozionante.
Celeste (16 anni), Milano
Mozzafiato, mi ha fatto venire i brividi.
Elisa (14 anni), Morbegno
Grazie per renderci tutti più consapevoli di cosa sia questa trappola che chiamano "gratta e vinci" ribattezzati "gratta e perdi".
Monica, Sassari
Una secchiata di speranza dritta in faccia.
Andrea (17 anni), Palermo
Molto bello, diretto, educativo, messaggio chiaro e concreto.
Monica, Civitavecchia
Si, molto bravo e informativo. Molto coinvolgente e divertente, da rivedere.
Alessandro (16 anni), Monza
Grandissimo attore, numero 1!!!!!!!
ho capito molto l’argomento
Diego (16 anni), Gorgonzola
Tutto vero, ben fatto, piacevolissimo, grazie!
Margherita, Tesero
A me è piaciuto molto lo spettacolo perché è stato un modo bello per spiegare ai ragazzi l'argomento.
Aurora (12 anni), Rescaldina
Grazie per aver presentato uno spettacolo che mi ha fatta riflettere, ispirata ed educata. Spero di vedere presto anche gli altri!
Barbara, Brugherio
Attore super simpatico, ho riso un sacco, complimenti, terrò il vostro gratta e non vinci sempre con me.
Martina (13 anni), Rescaldina
Attore bravissimo a trattare un tema così delicato e poco conosciuto. Veramente bravissimi!
Timothy (20 anni), San Bonifacio
Finalmente uno spettacolo che risveglia le coscienze. Grandissimo Fabrizio De Giovanni!
Enrica, Collecchio
Spettacolo molto coinvolgente e attore veramente molto bravo. Bellissima esperienza!
Federica (16 anni), San Giuliano Milanese
Molto bello. Da oggi non comprerò più in un bar con le slot.
Giampiero (17 anni), Palermo
Credo che questo spettacolo sia un seme prezioso da coltivare con cura per un futuro migliore. Conoscere e condividere credo sia uno degli elementi fondamentali per migliorarci ogni giorno. Grazie davvero!
Lara (18 anni), Cesano Maderno
Spettacolo molto coinvolgente e toccante. Il presentatore bravissimo e capace di immedesimarsi nei vari ruoli. Veramente bravo!!!
Emma (18 anni), San Bonifacio
Mi è piaciuto moltissimo questo spettacolo non solo per le abilità dell’attore ma sopratutto perché penso che ciò che ha detto qui a noi oggi dovrebbero saperlo tutti.
Credo che ognuno sia libero di fare ciò che vuole ma prima è giusto sapere.
Martina (17 anni), Monza
Ho apprezzato che lo spettacolo sia stato trattato con leggerezza visto che i contenuti sono molto impegnativi.
Giulia (19 anni), San Bonifacio
Credo sia stato molto costruttivo e informativo, magari aiuta a riflettere prima di agire in maniera superficiale e di cadere in tentazioni! grazie
Maria (18 anni), Avezzano
Una rappresentazione teatrale scatena delle emozioni e riflessioni uniche. Tutti dovrebbero concedersi uno spettacolo ogni tanto.
Chiara, Sassari
Illuminante! Spero di poter fare la differenza.
Maria (16 anni), Palermo
Spettacolo meraviglioso. Il modo in cui si riesce a capire la gravità del gioco d'azzardo è incredibile. Grande attore.
Studente (14 anni), Bolzano
Semplicemente eccezionale, ben fatto, empatico e coinvolgente, ricco di dati e recitato magistralmente.
Sandro, Rovereto
Ho già visto lo spettacolo questa mattina e meritava essere rivisto. Ho imparato un sacco di cose, continuate così! Volevo dirvi che mi avete ispirata molto e di questo vi ringrazio ❤️ Vi lascio la mia mail così potete tenermi aggiornata. Vi aspetto per il prossimo spettacolo ?
Ginevra (17 anni), San Giovanni di Fassa
È stato utile e divertente, un'esperienza meravigliosa!
Samuele (19 anni), Cesano Maderno
Bravi!!! Tenete duro, siamo con voi!
Barbara, Parma
Spettacolo che cattura l'attenzione, ben recitato e completo nei dati.
Simone, Verona
Lo spettacolo mi è piaciuto moltissimo. È tra i pochi spettacoli che è riuscito a catturare la mia attenzione per tutta la durata. A ciò ha contribuito anche la voce e il carisma dell'uomo che ha rappresentato lo spettacolo. Ho amato anche le immagini/video che apparivano nello schermo, hanno contribuito ad una maggior comprensione del tema.
Jamel (20 anni), San Bonifacio
Complimenti! Non dovete smettere di insegnare un modo sano di dire le cose.
Daniele, Formello
Recitazione fatta molto bene, che mi ha fatto riflettere molto sul gioco d’azzardo, grazie anche i video e gli effetti sonori che hanno migliorato l’atmosfera
Gaia (14 anni), Monza
Il narratore è molto bravo e parla in maniera molto comprensibile.
Questo spettacolo mi ha aperto un lato del mondo al quale non avevo mai fatto caso.
Mengchou (15 anni), Milano
E' stato uno spettacolo molto interessante che ha fatto emergere gravissime problematiche legate al gioco d'azzardo, che purtroppo è in gran parte finanziato dallo Stato.
William (18 anni), Pistoia
Spettacolo molto coinvolgente, per niente noioso ed anche emozionante. Ho appreso moltissime informazioni che mi hanno indotto a riflettere tanto circa l'argomento trattato.
Mariapia (16 anni), Altamura
Un'ottima occasione di riflessione e di partecipazione attiva. A volte non si riesce a rilanciare delle azioni concrete: voi ci avete dato ottime piste di azione concreta
Enrico (docente), Gorgonzola
Interessante, dinamico, cattura l'attenzione in pochi minuti, apre gli occhi su situazioni di vita quotidiana che solitamente non vengono messe in luce.
Anna (17 anni), Benevento
Da far vedere in tutti i centri per le dipendenze d'Italia.
Giuseppe, Fermo
Mi è piaciuto molto. Questo spettacolo mi ha presa dall'inizio alla fine. Davvero molto bello.
Noemi (18 anni), Torino
Complimenti per il coraggio civico, bravi!
Alessandra (docente), Bassano del Grappa
Decisamente d'impatto. Ti porta a ragionare realisticamente su questo problema.
Valentina (17 anni), Morbegno
Veramente molto istruttivo, illumina sui rischi e i pericoli che si possono incontrare tutti giorni sul gioco d'azzardo. Molto intelligente l'idea di farlo vedere ai ragazzi. Complimenti!
Marta (15 anni), San Giuliano Milanese
Itineraria teatro DEVE entrare più spesso nelle scuole... i nostri giovani devono essere messi in guardia dallo schifo che ci propongono i signori della "stanza dei bottoni"
Alessio (docente), San Giovanni di Fassa
Attore molto preparato e si vedeva la bravura
Michela (17 anni), Garda
Molto interessante e dettagliato. Complimenti all'attore, è stato convincente e sensibile.
Lucrezia (18 anni), Lumezzane
Bello, facile da comprendere, tocca una tematica importante ma con ironia e semplicità rendendo il messaggio più diretto.
Jacopo (18 anni), San Bonifacio
È stato molto istruttivo, non mi aspettavo che la situazione fosse così grave
Sara (17 anni), Chiavenna
Il presentatore ha un talento, l'argomento è bello, l'intrattenimento è ottimo e non stufa.
David (14 anni), Montebelluna
Complimenti, è stato bravo ed è stato molto riflessivo. Spero qualcosa cambi nella società e nel governo
Domenico (25 anni), Locarno
Argomento interessante facile da seguire.
Il tempo è volato.
Daniela (17 anni), Milano
Grazie perché dedicate la vostra vita ad aiutare le persone ❤️❤️❤️
Loreta, San Giovanni di Fassa
Estremamente competente e in grado di trasmettere le sue emozioni attraverso questo spettacolo. Complimenti davvero!
Nicolò, San Giovanni di Fassa
È stato uno spettacolo molto stimolante sia per gli spunti che ha dato, sia per il modo in cui essi sono stati presentati. Per niente noioso e mediante diversi effetti scenici (di luci, etc.) capace di catturare e mantenere l'attenzione.
Francesca (17 anni), Altamura
Sono tornato a vedervi con mia figlia perché meritate.
Claudio, Verona
Raccontate una verità che nessuno ha il coraggio di raccontare! Complimenti.
Francesca (17 anni), Ancona
Spettacolo eccellente e molto utile. Purtroppo, trova un muro di gomma. Protagonista fantasticamente bravo.
Giacomo, Pescara
È stato bello perché è molto coinvolgente e non ti annoia. Fabrizio De Giovanni è molto bravo.
Myriam, Merano
Il tema è stato molto approfondito ed efficace.
Conoscere la storia ed il meccanismo del gioco è stato più utile che ascoltare una comune testimonianza.
Bellissimo e utile.
Federico (18 anni), Morbegno
Hai risposto alle mie aspettative.
Evito anche io i bar con le slot.
Complimenti.
Gloria, San Donà di Piave
Vorrei fare i complimenti al presentatore che è riuscito ad unire un argomento così delicato e sensibile alla sua ironia coinvolgente. E' stato un piacere e devo essere onesto, ho compreso numerose caratteristiche del gioco d'azzardo. Non pensavo che fosse così grave la situazione.
Francesco (18 anni), Ascoli Piceno
Lo spettacolo è stato molto interessante e ci ha aperto gli occhi riguardo argomenti poco aggiornati. Mi ha colpito molto la frase " E' più facile scommettere sulla fortuna che su noi stessi".
Giulia (16 anni), Pistoia
Sono rimasto incollato alla poltrona per tutto il tempo! Complimenti
Alessandro (18 anni), Rieti
Mi ha fatto riflettere sul fatto che anche se sembra una cosa lontana da me potrebbe non esserlo in futuro.
Irene (15 anni), Montebelluna
Complimenti per i contenuti e la qualità dell'esposizione.
Stefania, Formello
Fantastico spettacolo, molto simpatico e molto profondo per il significato... Complimenti!
Xxxx (17 anni), Chiavenna
Complimenti per la bravura e la professionalità. Arrivate ai giovani facendo capire un problema attuale e che riguarda tutti, portando esempi e spiegando dettagliatamente anche le leggi cambiate durante gli anni. Spero di rivedervi per altri spettacoli!
Alessia (18 anni), Ancona
Bravissimo Fabrizio! Grazie per la tua passione!
Marcella, Dorgali
Lo spettacolo era davvero bellissimo credo sia la prima volta che guardo uno spettacolo senza sentire noia. Aveva un modo di parlare che ha catturato davvero molto la mia attenzione. Dire che ho amato lo spettacolo è davvero poco.
Milena (17 anni), Rieti
Grande lavoro storico.
Stefania, Castagneto Carducci
Lo Spettacolo teatrale é stato molto interessante e coinvolgente, non mi sono distratto nemmeno un momento per quanto é stato bello
Cristian (17 anni), San Pietro In Cariano
Ho molto gradito questo spettacolo e da questo ho appreso la pericolosità del gioco d'azzardo, prima mi piaceva grattare il gratta e vinci che portava il mio papà, ma lui mi diceva che era pericoloso e solo adesso ho capito la sua pericolosità.
Fabian (14 anni), Morbegno
Bisognerebbe farlo vedere a più persone e in più scuole.
Alberto, Fermo
Molto istruttivo, sono felice ci siano ancora spettacoli che diffondano un messaggio così importante ai giovani.
Anonimo, Merano
"Lavorando per una società consapevole, onesta, impegnata".
Alice, Parma
Lo spettacolo è una rara occasione per aiutare i nostri ragazzi a crescere come individui liberi.
Manuela (docente), Follonica
Spettacolo molto potente, “politico“ nel senso alto del termine, complimenti!
Dr.ssa, Pescara
Mi è piaciuto molto perché è stato molto riflessivo, ma non pesante. Ho gradito anche il coinvolgimento del pubblico. Davvero utile.
Giulia (15 anni), San Giuliano Milanese
Sconvolgente per l'estensione di questo cancro sociale. Bellissimo e terrificante.
Amalia, Brescia
La narrazione nel complesso è accattivante, veloce, dinamica, fa mantenere l’attenzione alla storia, e non la fa pesare. Ottimo il bilanciamento tra la parte narrata dall’attore e quella multimediale. Un unico spunto di riflessione; nello spettacolo si parla molto della dipendenza, le difficoltà e i problemi che porta, affrontando solo in piccola parte le possibilità di aiuto per uscirne. Magari sul finale aggiungerei una digressione sul come fare a chiedere aiuto, o aiutare chi vediamo in difficoltà.
Nicolò (19 anni), Monza
Splendido spettacolo: diretto, profondo e per niente banale. Lui grandissimo professionista.
Aurora, Civitavecchia
Non giocando non so come ci si sente, ma vedo amici che giocano una fracca di schedine e sono alla canna del gas.
Alessandro (17 anni), Sesto San Giovanni
Lo spettacolo è stato molto interessante, mi ha insegnato diverse cose che non sapevo.
Tommaso (13 anni), Castagneto Carducci
Interessante sia per le informazioni, rare da trovare, sia perchè fa riflettere.
Gianluca, Clusone
Molto incisivo il messaggio, arriva forte e chiaro.
Interpretazione bellissima.
Mary (16 anni), Milano
Mi sono divertita moltissimo, ed è stato molto incoraggiante
Fanta (17 anni), Legnago
Siete assolutamente eccezionali. Il vostro modo di sensibilizzare su temi così rilevanti e talvolta poco discussi è coinvolgente ed efficace. Non smettere di fare quello che fate.
Anna (15 anni), Palermo
Spettacolo pieno di dati reali e di momenti di riflessione profonda. Grazie allo Stato che crea il problema e lascia agli altri come cercare il modo di arginare
Anonimo, Morbegno
Continuate così, io sto con voi.
Kristian, Civitavecchia
Molto bravi sia attori che collaboratori, soprattutto la ricerca di informazioni.
Clara (14 anni), Montebelluna
Un grande spettacolo con contenuti che fanno rabbrividire, ma é sicuramente meglio conoscerli che ignorarli. Grazie
Anna, Verona
Molto interessante, gradito il presentatore, molto bravo come tutti gli anni.
Maria (16 anni), Morbegno
Lo spettacolo è stato interessante, soprattutto perché è organizzato in un modo diverso che a mio parere arriva direttamente e in modo chiaro.
Carlotta (17 anni), Pistoia
Sono venuta a vedere lo spettacolo per curiosità, ma mi sono stupita delle vicissitudini politiche che hanno alimentato legalmente questo mondo.
Alessandra, Rho
Spettacolo bellissimo, continuate così!!
Giulia, Treviso
Facciamo parte di Slotmob Veneto! Complimenti siete preziosi.
Antonella, San Donà di Piave
Spettacolo interessante, educativo ed anche molto emozionante. Bravissimi.
Nadia (docente), Tesero
Questo spettacolo mi ha fatto riflettere
Davide (12 anni), Rho
Ho ritenuto questo spettacolo molto emozionante e toccante. L'attore è riuscito, in modo talvolta simpatico e ironico, a trasmettere e raccontare la realtà di questo oscuro, che appare bello e splendente.
Bianca (18 anni), San Bonifacio
Esposizione efficace e ben argomentata, fa riflettere e spinge a contribuire alla sensibilizzazione.
Laura (18 anni), Bassano del Grappa
Complimenti, interessante, veramente bravi.
Giacomo, Parma
Messaggio chiaro, efficace per ragazzi della mia età. Spettacolo interessante e utile per la prevenzione.
Lorenzo (18 anni), Treviso
Efficace, documentato, interessante di grande sensibilità per indurre a riflettere.
Marina (docente), Borgomanero
Bello spettacolo, molto coinvolgente e interessante, soprattutto perché è riuscito a mantenere, per tutta la durata dello spettacolo, l'attenzione di noi ragazzi.
Sara (18 anni), Torino
Ci vorrebbero più spettacoli così, bravi!!
Elena, Cadoneghe
Efficace, preparato, realistico e comunicativo.
Graziella, San Donà di Piave
Penso che ll spettacolo sia formativo e interessante .Rappresenta la realtà in modo diretto .A volte non vediamo come il gioco puo cambiare tutto.
Mi è piaciuta molto la recitazione
A (14 anni), Monza
Argomenti spiegati molto bene, divertente e serio al punto giusto.
Giorgia (16 anni), Gavirate
Sono rimasta molto colpita dalla capacità recitativa dell'attore che ha saputo spiegare in modo chiaro e preciso un tema conosciuto, ma non in modo così approfondito, riuscendo ad attirare l'attenzione dei ragazzi per tutta la durata dello spettacolo.
Martina (18 anni), Morbegno
Intelligente, coinvolgente, triste, vero e bello. Continuate così. Bravo!!!
Tommaso, Santa Sofia
Siete grandi e stimolanti sulle riflessioni che questi tempi richiedono
Giuseppe, Milano
Ottima recitazione!!!! Bravi!!
Filippo (16 anni), Morbegno
Siete dei grandi, è veramente tanto tanto bello quello che fate
Andrey (18 anni), Morbegno
Bravissimo l’attore che é riuscito ad informare e far riflettere i ragazzi sulle conseguenze nefaste della dipendenza da gioco.
Cinzia (60 anni), Legnago
È stato molto d'impatto ed interessante. E' stato un modo per riflettere su un argomento che coinvolge tutti.
Stefania (16 anni), Tesero
Grazie per l'impegno sociale e la passione che trasmettete!!!
Francesca, Cernusco S.N.
Ho trovato questo incontro molto significativo e interessante.
Ti fa riflettere su fatti reali e quotidiani a cui noi non diamo peso.
Fatima (17 anni), Monza
Molto coinvolgente. Ho apprezzato non solo la preparazione ma soprattutto la proposta finale.
Elsa, Rovereto
Bellissimo. Provocatorio, formativo, preventivo... Molto più di uno spettacolo teatrale. Al di là dei chiarimenti in materia, molto bello lasciare gli spettatori con "strumenti" per affrontare questo gioco diabolico.
Moira, Prata di Pordenone
Molto bello, fa capire molto questo spettacolo. Sono contento di aver assistito.
William (17 anni), Torino
Questo spettacolo mi ha dato modo di pensare, è stato molto interessante e sono riuscita a stare attenta durante tutto lo spettacolo.
Serena (17 anni), Monza
Spettacolo bellissimo che stimola queste riflessioni, soprattutto ai nostri ragazzi.
Roberto (docente), Lumezzane
Ho apprezzato moltissimo lo spettacolo, il tono che è stato utilizzato, l’accuratezza delle riflessioni storiche, la concretezza dello spettacolo. Il raccontare la brutale realtà, il renderci responsabili di una realtà che ci riguarda. Perché quando si entra in contatto diretto con una situazione, si diventa responsabile di essa
Sara (17 anni), Cesano Maderno
Da ripetere in più occasioni.
Fabrizio, Lodi
Questo spettacolo è una voce che se ascoltata, parla più forte della compulsione a cercare sempre qualcosa di più.
Alessia, San Giovanni di Fassa
Spettacolo molto d'effetto, chiaro, stretto e conciso. Ho apprezzato soprattutto il fatto che si sia parlato senza mezzi termini e il sarcasmo nonostante l'argomento.
Dario (19 anni), Rieti
Per addetti ai lavori molto interessante, ma fruibile da tutti… Ottimo lavoro!
Francesca, Milano
Stimola la riflessione, senza mai annoiare, svelando notizie di cui pochi canali di informazione parlano
Federico, Milano
E' stato molto educativo e mi ha aiutato a rendermi conto di argomenti che non mi sono mai posta.
Nicole (17 anni), Torino
Attore bravissimo, spettacolo molto coinvolgente, affronta una tematica delicata importante da far comprendere a tutti, soprattutto ai giovani.
Ilaria (18 anni), Torino
Ho gradito la scioltezza dell'attore, anche se non ho mai incontrato nessuno che mi offrisse un "gratta e vinci" gradirei comunque un "gratta e perdi".
Alida, Morbegno
Spettacolo molto bello ed insegnativo, attore fantastico (come sempre) e tutto il team spettacolare!!
Ilaria (14 anni), Monza
Spettacolo molto bello che offre molti spunti di riflessione e che chiarisce la situazione legale e politica del gioco d'azzardo.
Flavio (17 anni), Rieti
Oltre all'immensa bravura dell'attore che è riuscito ad arrivare al cuore e alla mente di adulti e ragazzini, mi complimento con l'organizzazione del teatro Massimo di Benevento che ha ospitato uno spettacolo unico, dai temi forti e toccanti.
Gilda (18 anni), Benevento
Notevole lo studio e la chiarezza.
Dario, Laives
Il primo spettacolo che mi ha toccata nell'animo, bravissimo. Aiutiamo i ragazzi, sono il nostro futuro. Grazie di cuore. Questi sono gli spettacoli da far vedere agli studenti per sensibilizzarli alla legalità.
Angela (docente), Altamura
La voce e il controllo verbale dell'attore è molto coinvolgente e molto bella.
Andrea (16 anni), Ascoli Piceno
Divertente e simpatico ma formativo
Melissa (17 anni), Senigallia
Spettacolo stupendo, bravissimi
Alessia (18 anni), Chiavenna
Valido, da proporre di più nelle scuole medie e superiori.
Elisa, Rho
Graditissimo spettacolo! Bravissimo l’attore! Problema importante!
Petra, San Giovanni di Fassa
L'attore coinvolge il pubblico; le musiche e le luci, oltre ai video sugli schermi, si prestano perfettamente all'argomento trattato. Lo spettacolo non risulta affatto noioso o pesante, anzi, il pubblico partecipa con interesse. Il tema trattato è molto importante, tutto è curato nei minimi dettagli per assicurare la massima comprensione.
Beatrice (16 anni), Rieti
Spettacolo molto bello, si coglie un ironia manzoniana sul degrado della società sotto questo punto di vista.
Samuel (18 anni), Morbegno
Allora mi è piaciuto tanto perché a volte nella mia vita vedo questo tipo di situazioni nella mia famiglia, molto spesso provo a smuovere la situazione con scarsi risultati, ma nonostante ciò ci proverò ancora.
Krystal (14 anni), Rescaldina
Zio sei il boss troppo simpatico continua così
Filippo (16 anni), Morbegno
Efficace, chiarificatore, spiazzante, incredibile. Grazie per il gran regalo!
Anna, Bernareggio
Grande lezione civica con una capacità di comunicazione ed immediatezza che solo un grande attore può dare! complimenti!
Massimo, Borgomanero
Spacca moltissimo. Il narratore è stato fantastico! Riesce a ricordare le frasi da dire in una maniera incredibile, riuscendo anche a intrattenere tutti.
Federico (15 anni), Montebelluna
Impressionanti i numeri e le dichiarazioni nero su bianco dei politici sul fatto che le macchinette servano per riempire le casse statali. Era ovvio che fosse così, ma è incredibile che pur ammettendolo non sia cambiato niente.
Federico (17 anni), Morbegno
Tema profondamente attuale e problematico della società. I dati certificati mi hanno letteralmente lasciato basito.
Fabio (22 anni), Torino
È stato molto bello e l’attore bravissimo e coinvolgente.
Laura (17 anni), Monza
Sono uno scommettitore sportivo non incallito, grazie a voi ho capito che migliorare la propria condizione economica scommettendo, non serve a niente, che nella vita di importante c’è ben altro.
Cristian (18 anni), Milano
Da diffondere sempre più in ogni scuola di qualsiasi ordine e grado.
Luigi, Follonica
Argomento molto interessante che ti fa riflettere, recitato con la giusta ironia. De Giovanni bravissimo.
Antonella, Verona
Apprezzo sempre le opere teatrali, in fondo ho sempre avuto una passione per il teatro. Trovo che quello che fate dimostra che c'è ancora qualcuno che capisce che per cambiare qualcosa bisogna partire dai giovani, spero che il teatro ritorni soprattutto tra i giovani.
Gaia (15 anni), Montebelluna
Coinvolgente e ben strutturato, mi sono piaciuti i dati statistici e la spiegazione accurata.
Edi (16 anni), Morbegno
Spero di vincere il gratta e non vinci regalato dagli organizzatori di questo magnifico spettacolo.
Studente (15 anni), Montebelluna
E' stato molto interessante capire come e perché l'Italia sia ai primi posti del gioco d'azzardo e come combatterlo.
Alessandro (14 anni), Montebelluna
E' stato bellissimo soprattutto bravissimo l'attore.
Andrea (12 anni), Rescaldina
Molto interessante, istruttivo, coinvolgente, mi è piaciuta l'interpretazione dell'attore.
Valeria, Merano
Mi è piaciuto molto lo spettacolo ed è stato molto interessante. C'erano anche delle parti divertenti che ho gradito molto.
Nicol (14 anni), Montebelluna
Un argomento davvero importante, spiegato benissimo mantenendo sempre la nostra attenzione
Wiedang (17 anni), San Giuliano Milanese
Lo spettacolo è stato molto scorrevole e non pesante, trattando con sensibilità e una non scontata semplicità, temi seri e importanti.
Christian (18 anni), Montebelluna
Mi è piaciuto moltissimo. Mi piacerebbe fare un nuovo progetto con Libera.
Stefano (14 anni), Castagneto Carducci
Interessante la vena di ironia utilizzata per trattare un tema così complesso e delicato. I ragazzi hanno sicuramente apprezzato.
Margherita (docente), Chiavenna
Attore molto bravo, è riuscito a spiegare l'argomento, non facendolo pesare.
Studente (17 anni), Morbegno
Credo sia molto efficace per sensibilizzare l’opinione pubblica a lasciar perdere il gioco d’azzardo
Valeria (18 anni), Avezzano
Ho trovato questa rappresentazione teatrale molto interessante ed informativa perché non ero a conoscenza di quanto sia pericolosa la dipendenza dal gioco d'azzardo. Molto bravo anche l'attore.
Giulia (18 anni), San Bonifacio
Questo spettacolo mi è risultato molto importante perché molte cose che sono state riportate io non le conoscevo,inoltre credo che se ii fossi una giocatrice ossessiva ,ciò mi avrebbe portato a riflettere sulla mia situazione.
Angela (17 anni), Cesano Maderno
Spettacolo meraviglioso e incisivo. Grazie per gli spunti per un successivo dibattito con i nostri ragazzi.
Loredana (docente), Pistoia
È stato entusiasmante ed educativo, complimenti.
Hilary (19 anni), Bassano del Grappa
Eccezionale, commovente e sconvolgente il legame politica - mafia!!! Continuate così, tanti ve ne saranno grati.
Benedetta, Clusone
Senza parole. Davvero arriva tantissimo, spero solo che non sia perché gli spettatori sono pronti ad accogliere questo messaggio. Essere anche noi in primis responsabili è il punto più grande che mi porto a casa.
Fiorella, Parma
Ho trovato molto utile lo spettacolo. Nonostante gli scorsi anni abbia già assistito ad interventi di sensibilizzazione su questo tema, ho imparato altre cose nuove. Mi ritengo fortunato perché sia a scuola sia a casa sono stato sensibilizzato su questo tema.
Edoardo (19 anni), San Giuliano Milanese
Molto bello e inressante, l’interpretazione ha reso il tutto divertente e scorrevole
Ramon, San Giovanni di Fassa
Bellissimo, attore bravissimo, colpisce il cuore.
Nilde (17 anni), Milano
Capacità di parlare ed intrattenere il pubblico incredibile, spettacolo sempre interessante e coinvolgente che lascia riflettere. Complimenti.
Davide (17 anni), Legnago
Un modo originale ed efficace per parlare di temi che colpiscono sempre di più i giovani.
Emma (15 anni), Morbegno
Riesce ad attivare facilmente l'attenzione e soprattutto a tenerla. Molto interessante e ben organizzato, grazie dell'esperienza.
Arianna (17 anni), Ascoli Piceno
Lo spettacolo fa ragionare molto sulle tematiche del gioco. Da fare in più scuole possibili.
Sofia (17 anni), Bassano del Grappa
Era un argomento molto rilevante, e tutto quello che ha detto l'autore è giusto. Pure io sono contro l'azzardo ed è meglio evitarlo. Piaciuto tantissimo!
Furqan, Merano
È stato molto interessante. Non sapevo quasi nulla di questo tema. La dinamicità dello spettacolo non mi ha fatto mai annoiare.
Bianca (17 anni), Rieti
Grazie di tutto vi adoro
Ethan (15 anni), Locarno
Tema di attualità narrato con coraggio e trasporto
Tiziano, Milano
Mi è piaciuto molto lo spettacolo perché mi ha aiutato a capire quanto siano disonesti i giochi d’azzardo.
Massimo (14 anni), Morbegno
Mi è piaciuto molto l'attore, che ha una voce molto coinvolgente.
Jack (14 anni), San Giuliano Milanese
Molto interessante, educativo e in nessun modo noioso, nonostante sia un monologo. Complimenti!
Alessandro, Cologno Monzese
Ha attirato la mia attenzione e al contrario di altri spettacoli non mi ha fatto annoiare.
Filippo (14 anni), Montebelluna
E' stato molto interessante scoprire "il lato oscuro" del gioco d'azzardo, perché bisogna conoscere.
Silvia (13 anni), Parma
Estremamente coinvolgente, ironico e attuale. Un bellissimo modo per combattere questa piaga!
Nicola (17 anni), Bassano del Grappa
Spettacolo eccezionale, una dura verità che pochi conoscono! Siete riusciti a rendere un argomento così difficile, facile agli occhi dei ragazzi.
Caterina (18 anni), Tesero
Bello l'equilibrio tra le parti divertenti, quelle più serie, tristi, i riferimenti politici e i racconti "personali".
Maddalena, Borgo Valsugana
Molto bello e accattivante, grazie mille.
Chiara (docente), Sesto San Giovanni
Fantastico, sembra di sentir parlare un politico!
Sara (40 anni), Rho
All'inizio non pensavo mi piacesse così tanto, avete saputo trattare un argomento così delicato in modo intelligente e a tratti divertente. Complimenti!
Luana (18 anni), Torino
È stato uno spettacolo toccante e veramente interessante. Continuate così. Siete una compagnia straordinaria!
Studente (16 anni), San Giovanni di Fassa
Attore molto bravo e coinvolgente. Organizzazione fatta molto bene.
Samuel (14 anni), Montebelluna
Uno spettacolo davvero interessante, merita di essere ascoltato. Sono stata davvero colpita
Alice (17 anni), San Giuliano Milanese
Mi è piaciuto e l'ho trovato molto interessante. Anche perché molti miei amici sono dipendenti dal gioco d'azzardo.
Chiara (17 anni), Montebelluna
Mi è piaciuto moltissimo, soprattutto il presentatore, top.
Nicola (16 anni), Lumezzane
Uno degli spettacoli più interessanti a cui abbia mai assistito negli ultimi anni. Complimenti e un sentito grazie.
Pietro, Prata di Pordenone
Ottima recitazione e approccio efficace per interagire con il pubblico.
Fabrizio (17 anni), Cernusco sul Naviglio
Attore bravissimo, voce d'impatto in grado di farci comprendere la gravità di questo vizio. Momenti di ironia che non hanno reso troppo pesante la tematica, altrettanto bello il monologo del padre. Grazie per averci fatto partecipare, sperando che questo problema si risolva. Baci e abbracci. Buon viaggio.
Desirée (20 anni), Torino
Fantastico
Claudia (20 anni), Locarno
Stasera ho vinto!
Una bella serata
Mirko (docente), Verona