NL di Radio Itineraria: una notizia un po' originale - di Antonella Annese e Donatello Leone!

Pubblicato il 13/11/2022

Quante volte avete pensato ad una fuga in un posto sperduto e solitario, lontano dal caos e dalla folla?   Tranquilli! Abbiamo una soluzione per voi: Hub Island. Volete saperne di più? Bene. Hub Island è un'isola situata nel fiume San Lorenzo, tra la provincia dell&rsqu [...]

Leggi tutto

NL di Radio Itineraria: un consiglio poetico da Aglaia Zannetti!

Pubblicato il 13/11/2022

MILANO BOOKCITY - La poesia del corpo "Per troppa vita che ho nel sangue. Antonia Pozzi e la sua poesia" di Graziella Bernabò - Áncora, 2022   A 110 anni dalla nascita di Antonia Pozzi un confronto con Graziella Bernabò, autrice della nuova edizione [...]

Leggi tutto

Convegno di poesia della New York University

Pubblicato il 13/11/2022

THE RE-APPEARING PHEASANT, questo è il titolo del convegno che si sta svolgendo in queste ore a New York tra poeti e critici americani e italiani organizzato dal poeta Luigi Ballerini, insieme all'Istituto Italiano di Cultura di New York e la Casa Italiana Zerilli-Marimò della NYU, [...]

Leggi tutto

NL di Radio Itineraria: impara l'arte e mettila da parte - di Maria e Federika Brivio!

Pubblicato il 06/11/2022

IMPARA L’ARTE E METTILA DA PARTE «Impara l’arte e mettila da parte» dice un detto diventato molto popolare che sicuramente hanno ripetuto anche a noi i nostri nonni o i nostri genitori con l’intento di spronarci a imparare a fare qualsiasi mestiere, anche que [...]

Leggi tutto

NL di Radio Itineraria: l'appello di Plastic Free - di Marco Visconti!

Pubblicato il 06/11/2022

Un bambino, un papà, una richiesta et voilà ecco presi da una bancarella un paio di palloncini colorati. Quadretto idilliaco, ora dimentichiamoci delle presenze umane e concentriamoci sul piccolo oggetto di plastica, che sfuggito dalle mani del fanciullo svolazza libero per l’ari [...]

Leggi tutto

NL di Radio Itineraria: teatro e ricerca in Palestina

Pubblicato il 06/11/2022

Lo scorso 2 novembre durante la puntata della trasmissione "Esatto!" abbiamo intervistato Eleonora Moro dell'APS Scighera di Milano a proposito dell'ambizioso Progetto REC - Ricerca E Cultura. Progetto che nasce per la volontà di vedere con i propri occhi e me [...]

Leggi tutto

NL di Radio Itineraria: recensione di Camere Separate - di Luca Santangelo!

Pubblicato il 06/11/2022

Il libro della settimana   Camere Separate di Pier Vittorio Tondelli   Tra i tanti libri che si leggono nel corso della vita, per studio, per diletto o per quel bisogno impellente di rispondere ad una tormentata e profonda domanda interiore, solo pochi di questi lasciano u [...]

Leggi tutto

NL di Radio Itineraria: Speciale IL VOLO DEL BRUCO

Pubblicato il 06/11/2022

Speciale de IL VOLO DEL BRUCO DROGHE e AZZARDO: da Stupefatto a Gran Casinò Una trasmissione radiofonica organizzata su richiesta del Servizio Dipendenze Patologiche - Azienda USL della Valle d'Aosta per gli studenti delle scuole secondarie. E' stato esteso anche all [...]

Leggi tutto

NL di Radio Itineraria: un consiglio da Aglaia Zannetti!

Pubblicato il 30/10/2022

Una targa per Antonia Pozzi Aglaia Zannetti legge le poesie della grande poetessa in occasione della apposizione di una targa commemorativa    Sabato 12 novembre alle ore 11:00 in via Mascheroni 23 a Milano, verrà apposta una targa presso quella che fu la casa natale della [...]

Leggi tutto

NL di Radio Itineraria: una riflessione di Antonella Annese e Donatello Leone!

Pubblicato il 30/10/2022

La crisi energetica occupa ormai molto spazio nelle notizie che leggiamo sui giornali o ascoltiamo in radio o in televisione. Tanto che ci troviamo tutti a fare i conti su quali luci accendere o, meglio, quali spegnere nelle nostre case e ci chiediamo con apprensione: "come gestiremo le esigenz [...]

Leggi tutto

NL di Radio Itineraria: una riflessione di Luca Santangelo!

Pubblicato il 30/10/2022

There is no art B   Lo scorso 13 Ottobre alla National Gallery di Londra Anna Holland e Phobe Plummer, attiviste del gruppo britannico Just Stop Oil, hanno gettato un barattolo di zuppa contro il famosissimo dipinto Girasoli di Vincent Van Gogh e si sono incollate una mano alla parete vic [...]

Leggi tutto

NL di Radio Itineraria: Mamma Lingua 365 giorni all'anno

Pubblicato il 30/10/2022

Mamma lingua approda alla radio! in collaborazione con Associazione Italiana Biblioteche - A.I.B. Lunedì 31 ottobre ore 20,45 inizia un anno di letture online con Radio Itineraria  Il programma prevede letture di una selezione di libri di qualità per bambine e bambini i [...]

Leggi tutto

NL di Radio Itineraria: il libro della settimana - di Marco Visconti

Pubblicato il 23/10/2022

“La pianista bambina” di Greg Dawson casa editrice Piemme   “Improvviso fantasia” brano per pianoforte di Chopin è il termine chiave per capire l’essenza della “Pianista bambina”. Infatti all’improvviso la protagonista deve sfodera [...]

Leggi tutto

NL di Radio Itineraria: Il Buio oltre la luce - di Federika Brivio

Pubblicato il 23/10/2022

«Ma davvero vuole morire?» «Nessuno si suicida perché vuole morire.» «E allora perché lo fa?» «Perché vuole fermare il dolore» (Tiffanie DeBartolo) Sto camminando per raggiungere un’autoscuola: devo prendere informazio [...]

Leggi tutto

NL di Radio Itineraria: MAMMA LINGUA - storie per tutti nessuno escluso

Pubblicato il 23/10/2022

Mercoledì 26 ottobre alle ore 18:00 mettetevi in ascolto della trasmissione "L’occhio e l’Indice", avremo ospiti Agnese Cargini e Francesca Cadeddu del gruppo di coordinamento del progetto AIB – Associazione Italiana Biblioteche: Mamma Lingua storie per tutti nessu [...]

Leggi tutto