Newsletter di Radio Itineraria: un viaggio nel mistero con Maria e Federika Brivio!

Pubblicato il 24/10/2021

Les Dames du Mystère Maria e Federika e i romanzi gotici   I castelli, si sa, sono luoghi in cui si consumano intrighi di potere, amori promiscui, tradimenti, invidie, pettegolezzi, vanità, esperimenti di laboratorio, ma anche feste in maschera, banchetti sontuosi, fughe att [...]

Leggi tutto

Newsletter di Radio Itineraria: un viaggio nel mistero con Maria e Federika Brivio!

Pubblicato il 17/10/2021

Un’indagine che non è elementare Watson!   Siamo in Basilicata, ad Acerenza, in provincia di Potenza. Questo piccolo borgo antico, a poco più 800 metri di altezza, nasconde segreti, leggende e strane coincidenze… Ma si sa, “troppe coincidenze” divent [...]

Leggi tutto

Newsletter di Radio Itineraria: un consiglio poetico da Aglaia Zannetti!

Pubblicato il 17/10/2021

Ma poiché chiedo silenzio non pensate che abbia intenzione di morire: mi capita l' esatto contrario:  succede che ho intenzione di vivere Pablo Neruda, definito da Garcia Márquez "il più grande poeta del XX secolo, in qualsiasi lingua" fu can [...]

Leggi tutto

Newsletter di Radio Itineraria: consigli letterari da Marilena Cortesini!

Pubblicato il 17/10/2021

L’Occhio e l’Indice ha messo al centro la Fotografia, quante cose leggiamo quante ce ne racconta la fotografia che ci dà altre possibilità di leggere il mondo. L’occasione è il “Milano Photofestival” – dal 14 settembre al 31 [...]

Leggi tutto

Newsletter di Radio Itineraria: nuove uscite musicali con Luca Trambusti!

Pubblicato il 17/10/2021

Sono tante le uscite discografiche settimanali (tutti i dischi escono di venerdì). La settimana appena passata non si è certo “tirata indietro”ed allora diamo un’occhiata a cosa propone il mercato fisico e digitale tra le più recenti uscite.  TIROMANCIN [...]

Leggi tutto

"CIAO, PROF" - Speciale Roberto Carusi - marted

Pubblicato il 17/10/2021

Ascolta il PODCAST: https://www.spreaker.com/episode/47044346  Martedì 19 ottobre ricorre per noi un anniversario importante: sarà precisamente un anno che Roberto Carusi, il nostro regista, presidente e caro amico non è più con noi. Dal letto d’ospedal [...]

Leggi tutto

Newsletter di Radio Itineraria: un viaggio letterario con Enzo Giraldo!

Pubblicato il 10/10/2021

Parigi low cost Autrice - Elena Italiani Editore Bur 270 pagine   Per cominciare un percorso nuovo e imprevisto a Parigi, è necessario, prima di leggere questo libro, fare un reset di tutto quanto abbiamo imparato a conoscere fino ad ora sulla città dell’a [...]

Leggi tutto

Newsletter di Radio Itineraria: un consiglio strambo da Donatello Leone!

Pubblicato il 10/10/2021

Il primo mese de La Rassegna Stramba è alle spalle e, anche se il lasso di tempo è decisamente breve, la mole di notizie raccolte in rapporto ai tempi radiofonici ci ha costretto a delle scelte o semplicemente a rimandare alla prossima puntata alcune stramberie. Così facendo alc [...]

Leggi tutto

Newsletter di Radio Itineraria: consigli letterari da Marilena Cortesini!

Pubblicato il 10/10/2021

Parole dalle terre mosse Consulta questo sito per visitare e saperne di più su La Casa della Paesologia, il blog di Franco Arminio e dei Paesologi. Franco Arminio da anni viaggia e scrive, in cerca di meraviglia e in difesa dei piccoli paesi; è ispiratore e punto di riferime [...]

Leggi tutto

Newsletter di Radio Itineraria: un viaggio nel mistero con Maria e Federika Brivio!

Pubblicato il 10/10/2021

A Cividale del Friuli, in provincia di Udine, esiste Il Ponte del Diavolo, un’imponente e ardita opera architettonica. Diamo L’Abbrivio, nella quinta puntata, si trasferisce in Friuli Venezia Giulia alla scoperta del mistero che si cela dietro la costruzione di questo affascinante ponte. [...]

Leggi tutto

Newsletter di Radio Itineraria: un viaggio nel mistero con Maria e Federika Brivio!

Pubblicato il 03/10/2021

La nostra quarta puntata si sposta nell’entroterra ligure, in provincia di Imperia, più precisamente a Triora, noto per essere il “Borgo delle Streghe”. Vi lasciamo una ricetta per preparare la pozione magica che serve a fare un incantesimo di ordine e pulizia alla vostra [...]

Leggi tutto

Newsletter di Radio Itineraria: consigli di ascolto da Luca Trambusti!

Pubblicato il 03/10/2021

Passata l’estate, seguendo le regole del mercato discografico, riprende la pubblicazione di nuovi album. Alcune delle più recenti uscite risentono del blocco del Lockdown. Sono album o già pronti o in via di realizzazione sin dallo scorso marzo 2020 quando tutto si ferm&ogra [...]

Leggi tutto

Newsletter di Radio Itineraria: curiosit

Pubblicato il 03/10/2021

Un’Olimpiade, precisamente quella del 1936, che doveva decretare l’assoluto trionfo della "razza ariana" oltre a mostrare, e questo fu un traguardo indiscutibilmente oltrepassato, la grande efficienza del Terzo Reich. Tuttavia il primo obiettivo non venne raggiunto perché [...]

Leggi tutto

Newsletter di Radio Itineraria: un consiglio cinematografico da Andrea Porta!

Pubblicato il 03/10/2021

L’ombrellone, Dino Risi È una delle pellicole più sottovalutate di Dino Risi: in questa malinconica e amara commedia il regista milanese dipinge una coppia (perfettamente interpretata da Sandra Milo e Enrico Maria Salerno) incapace di accettare la fine del proprio amore. [...]

Leggi tutto

Scarica la APP di Radio itineraria

Pubblicato il 03/10/2021

La APP gratuita di Radio Itineraria è stata sviluppata sia per Apple che per Android ed è scaricabile dai rispettivi store. E' leggerissima e permette di ascoltare Radio Itineraria ovunque ci si trovi con il massimo della qualità e di visualizzare la copertina del disco o [...]

Leggi tutto